Archivi categoria: comunicato stampa

DISCARICA DI POMPIOD CITTADINI INFORMATI E CIVILI METTONO ALLE STRETTE UNA POLITICA BALBETTANTE DOVE VA LA GESTIONE DEL TERRITORIO?

La vicenda della discarica di Pompiod per rifiuti “speciali inerti” (secondo l’ambigua definizione coniata dagli uffici regionali), ha segnato una significativa tappa lo scorso 23 luglio, alla biblioteca di Aymavilles, con l’incontro tra la popolazione e la Regione, promesso dall’assessore Chatrian a seguito di un’interpellanza in Consiglio Regionale.

L’incontro, molto partecipato e civile, ha evidenziato l’accresciuta sensibilità ambientale e la preparazione dei cittadini, a fronte delle incertezza delle Amministrazioni (regionale e comunale) che non paiono, al momento, in grado di recepirne le mutate esigenze, né tantomeno di rispondere a precise domande sul futuro della gestione del territorio.

Il Comitato per la Tutela di Pompiod, promotore di una articolata petizione popolare che, ha annunciato l’assessore Chatrian, sta per iniziare l’iter nella competente Commissione del Consiglio regionale, ha posto innanzitutto la questione cardine del problema: l’impianto, autorizzato come discarica per inerti, accetta in realtà rifiuti speciali non pericolosi, concedendo oltretutto le massime deroghe consentite dalla legge sulla concentrazione di inquinanti nel materiale conferito! Una situazione che imporrebbe di adottare criteri di costruzione, di gestione e di sorveglianza più stringenti di quelli previsti, appunto, per una discarica per rifiuti speciali. Ceneri provenienti da termovalorizzatori, rifiuti vari di fonderia come le scorie di fusione, ecc., non possono certo essere assimilati a terre e rocce da scavo.

Non convince, anzi inquieta, l’ostinazione della Dirigente regionale responsabile, dott.ssa Mancuso, a definire inerte il materiale stoccato a Pompiod: se così fosse, sarebbe difficile comprendere come mai aziende molto distanti dalla Valle d’Aosta vengono a conferire qui, affrontando anche notevoli spese per il trasferimento del materiale. Forse che, per esempio, tra Firenze ed Aymavilles non esistono impianti che accettano inerti?

Legambiente Valle d’Aosta condivide i timori dei cittadini e sostiene il lavoro del Comitato che ha dimostrato grande preparazione e informazione, riuscendo a sollevare anche un altro tema rilevante: la questione dei controlli. Sia i rappresentanti del Corpo Forestale regionale sia la Dirigente competente hanno dichiarato che ne sono stati eseguiti molti. Ma, chiediamo noi, il piano di sorveglianza previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale 909/2016, che ha autorizzato l’impianto, viene applicato? Esso prevede una serie ben precisa di analisi: in particolare ogni 3 mesi quelli sulle acque sotterranee e sul percolato, cui si aggiunge un controllo annuale più articolato di questi aspetti, e poi una relazione annuale sui volumi e le tipologie di rifiuti stoccati. E questi dati devono essere pubblici, ai sensi del Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.195, che prevede la pubblicità di tutti i dati ambientali inerenti attività potenzialmente dannose per l’ambiente. Sul punto l’assessore si è impegnato in senso positivo, prospettando però tempi non immediati per la necessità di adeguamenti tecnici del sito regionale.

Il discorso va ricondotto, a nostro avviso, ad una linea di condotta generale. E’ tempo che la nostra Regione si adegui finalmente alle norme che prevedono la trasparenza sui dati ambientali! Tutti i monitoraggi di aziende e attività economiche potenzialmente inquinanti vanno pubblicati al più presto. Chiediamo però tempi certi, che vengano annunciati e rispettati e che al Piano di sorveglianza di Pompiod vengano aggiunti controlli sulla qualità dell’aria e le polveri.

Ma soprattutto, chiediamo, insieme ai cittadini, che l’Amministrazione regionale, di concerto con i Comuni, ritorni a programmare la gestione del territorio che deve essere pensata a beneficio delle comunità locali.

Riconosciamo all’assessore Chatrian la disponibilità ad accogliere una rappresentanza del Comitato ad un tavolo di sorveglianza dell’impianto, ma occorre un passo ulteriore: le domande più significative della serata sono infatti cadute nel vuoto. A più riprese è stato chiesto quale beneficio la comunità valdostana trae dall’ospitare questi impianti e se, visto l’avvio dell’enorme discarica di Issogne, anch’essa per rifiuti speciali, vi sia l’intenzione di disseminare il nostro territorio di impianti di questo tipo, provocando gravi danni, oltre che all’ambiente, all’economia turistica e agricola.

Domande a cui è seguito il silenzio.

Un silenzio che deve finire, perché non tutto ciò che è lecito e può essere fatto ha una ricaduta positiva sul territorio.

La politica deve scegliere da che parte stare, e farlo ascoltando i cittadini.

COMUNICATO DELLA RETE ANTIRAZZISTA VDA SUL NUOVO BANDO PREFETTIZIO PER I SERVIZI DI ACCOGLIENZA DI MIGRANTI E PROFUGHI.

La Rete Antirazzista della Valle d’Aosta esprime forte preoccupazione per le possibili ripercussioni che si avranno sul territorio in relazione alla gestione dell’accoglienza straordinaria di cittadini stranieri richiedenti asilo, così come configurata dalla gara per l’affidamento dei servizi bandita, in conformità alle direttive impartite dal Ministero dell’Interno, dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta nell’ambito delle funzioni di prefettura affidate al Presidente della Regione.
I tagli economici praticati, che fanno scendere i costi medi da 35,00 euro a 18,00 euro per persona (21,35 euro considerando il pocket money, la scheda telefonica e il kit di primo ingresso), rischiano di vanificare tutti quei progetti di accoglienza di qualità che in questi anni, anche in Valle d’Aosta, non si sono limitati a offrire vitto e alloggio, ma hanno costruito buone pratiche per favorire l’inclusione e sviluppare l’autonomia dei migranti arrivati nella nostra regione.
Ridurre il servizio di accoglienza a un servizio di parcheggio inerte, il più economico di tutto il settore socio-assistenziale, con la presenza di pochi e solitari operatori (1 operatore per 50 persone dislocate in diverse strutture abitative sparse sul territorio), la drastica diminuzione della mediazione linguistica (10 ore a settimana ogni 50 persone) e l’assenza di figure fondamentali quali lo psicologo e l’insegnante di italiano specializzato nella didattica L2, in presenza di persone altamente vulnerabili, rischia di vanificare qualsiasi progetto di integrazione e partecipazione alla vita pubblica, favorendo invece il fenomeno dell’esclusione e della marginalità, con ricadute pesantissime anche sulla gestione delle pubbliche amministrazioni.
Rischiano inoltre di disperdersi tutte quelle professionalità e competenze che in questi anni sono riuscite a costruire nei nostri territori positive esperienze di integrazione, riconosciute e apprezzate dalle comunità locali.
Vi sono insomma molti elementi che destano preoccupazione e che la Rete antirazzista teme possano creare le condizioni per l’inasprirsi dei fenomeni di intolleranza, odio e conflitto sociale. In più, la situazione della Libia e delle altre zone di provenienza dei migranti, desta continuamente motivo di apprensione, non tanto per il numero di migranti che partiranno, quanto per le condizioni di sofferenza e di disumanità alle quali i migranti stessi sono condannati nei centri di accoglienza più o meno gestiti dalle autorità libiche e finanziati con i soldi non solo dell’Unione Europea, ma direttamente dello Stato italiano.
La Rete Antirazzista chiede pertanto che le istituzioni tengano in considerazione le esperienze di buona accoglienza diffuse sul territorio e individuino misure volte a garantire la continuità dei servizi indispensabili per favorire l’inclusione delle persone migranti.

Finalmente una promettente notizia per i corsi d’acqua valdostani Bloccata centralina a Gressoney-St. Jean

Comunicato stampa congiunto.

In data 3/6/2019 si è tenuta la Conferenza dei Servizi presso la sede degli Uffici preposti al procedimento amministrativo di V.I.A. a St. Christophe, onde esaminare la richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale in merito al progetto preliminare di centrale idroelettrica tra i comuni di Gressoney St. Jean e Gaby, con centrale prevista a Pont Trenta.

Sono intervenuti alla riunione i rappresentanti di tutti i settori regionali coinvolti nel progetto.
Durante la discussione sono state esposte le motivazioni in opposizione e quelle a sostegno del progetto stesso da parte dei soggetti interessati.

La riunione si è conclusa con il rigetto del progetto in quanto la centrale idroelettrica è stata giudicata incompatibile con le nuove norme di tutela dei corsi d’acqua.
Il Comitato e Legambiente, che hanno seguito l’iter per l’esame del progetto, esprimono la loro soddisfazione per il fatto che sia stato sottratto all’ennesima centralina un tratto molto suggestivo del torrente Lys nella forra tra Gaby e Gressoney St. Jean, e che sia stata salvaguardata una parte della vallata di Gressoney ancora poco antropizzata e ricca di reperti walser.

Aosta, 6 giugno 2019


Il Comitato per la salvaguardia del tratto di torrente Lys tra Gressoney St Jean e Gaby
Legambiente della Valle d’Aosta

Al via il progetto DORAINPOI Conosciamo l’acqua che beviamo, puliamo il fiume, dedichiamoci al nostro benessere

Ascolta qui l’intervista di Stefania Daniele, componente del nostro direttivo, in cui espone le finalità e lo svolgimento dell’iniziativa http://www.radiopropostainblu.it/raccolte-audio.asp?id=70&l=1

La trasmissione è TAM TAM del 30 maggio 2019.

Di seguito il comunicato ufficiale dell’iniziativa


Nell’ambito del progetto “DORAINPOI – 1000 modi per vivere e far rivivere il nostro fiume”, cui Legambiente sta lavorando da alcuni mesi, ecco la prima uscita pubblica che si terrà ad Aosta su due giornate. La nostra idea è quella di riproporre l’evento, in altre zone della Valle, da Pont Saint Martin alla Valdigne.

DORAINPOI nasce dall’idea di creare un nuovo rapporto ecosistemico, sociale ed economico con la Dora Baltea, attraverso un’opera di conoscenza, tutela, sensibilizzazione e valorizzazione del patrimonio ambientale, paesaggistico e storico del fiume, considerato anche come una risorsa turistica da utilizzare in modo sostenibile.

Di seguito i due eventi.

Sabato 1° giugno dalle h.17.45 alle 19.30 al CSV di Aosta, conferenza dal titolo:

”Quanto è buona l’acqua di casa nostra?”

L’obiettivo dell’incontro, tenuto dai migliori esperti locali, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salubrità dell’acqua dei nostri acquedotti e sull’importanza di bere l’acqua del rubinetto, cosa che, incidentalmente, porta anche a ridurre il consumo di plastica, che tra l’altro, se abbandonata, dai fiumi finisce in mare.

Domenica 2 giugno pomeriggio abbiamo previsto un’azione di pulizia della Dora nel tratto che dalla piscina va verso il ponte di Gressan, nel classico stile delle giornate di Puliamo il Mondo.

A conclusione, nell’area verde di fronte al Campo di Atletica, in collaborazione con il CONI che con l’AUSL festeggerà la Giornata Nazionale dello Sport, proporremo sedute gratuite di Tai-chi, Yoga, Pilates, in particolare per gli adulti.

I bambini e i ragazzi potranno divertirsi con laboratori di riciclo e giochi a tematica ambientale. E’ prevista anche un’attività per bambini fino a 3 anni, curata dall’associazione Terra terra.

Per celebrare il giorno della Festa della Repubblica, infine, abbiamo previsto un intervento del prof. Roberto Louvin che ci proporrà una riflessione sul tema “Ambiente e Costituzione”.

LEGAMBIENTE PRESENTA IL DOSSIER NEVEDIVERSA 2019 SPORT INVERNALI E CAMBIAMENTO CLIMATICO

Il prossimo 17 aprile alle ore 17.30 presso il CSV in via Xavier de Maistre 19 ad Aosta sarà presentato il dossier Nevediversa 2019 “Sport invernali e cambiamento climatico”, realizzato dal settore Alpi di Legambiente.

Il documento, che verrà illustrato da Vanda Bonardo, responsabile nazionale del settore stesso, traccia una fotografia approfondita e sfaccettata della situazione del turismo invernale nel territorio alpino italiano, facendo emergere le numerose contraddizioni che lo contraddistinguono.

Di fronte alla sfida posta dal cambiamento climatico, con inverni senza neve, mutate situazioni di sicurezza ecc., due sono le strade percorribili per adeguare l’offerta rivolta ai potenziali clienti:

si può imboccare la via del turismo sostenibile, che predilige un approccio dolce alla neve, propone attività alternative quando essa manca, valorizzando il territorio e le sue specificità, e soprattutto cerca di modificare il meno possibile la montagna, accettando gli impianti di risalita esistenti senza prevederne l’incremento. Una strategia, insomma, che cerca l’adattamento alle nuove condizioni climatiche, attraverso la valorizzazione capillare dei territori;

oppure si può scegliere di continuare a seguire i vecchi modelli del turismo dello sci ad ogni costo, rilanciare l’infrastrutturazione dei versanti e delle cime, costruire nuovi impianti e funivie a quote elevate, per inseguire la neve, ormai insufficiente a media quota; ampliare l’innevamento artificiale con la costruzione di grandi bacini di accumulo delle acque; infine, promuovere l’eliski ed altre pratiche definite “adrenaliniche”.

La posizione di Legambiente è nota, ma attraverso il Dossier si esprime con l’analisi di realtà territoriali che hanno fatto scelte alternative e contestualizzando i progetti funiviari che incombono un po’ lungo tutto l’arco alpino. Un approfondimento interessante viene poi svolto sul tema dell’innevamento artificiale, attraverso l’analisi puntuale non soltanto dell’impatto ambientale che provoca ma anche dei costi esorbitanti che le società funiviarie devono sostenere. Ampio spazio è dedicato anche al tema dell’eliski, con la presentazione di una proposta di exit stategy graduale da questa pratica.

Legambiente ha scelto di presentare il dossier in Valle perchè il dibattito locale è ampio.

Ne abbiamo approfittato per invitare anche esponenti locali, per approfondire gli aspetti che maggiormente ci stanno a cuore. Insieme a Vanda Bonardo saranno infatti presenti il Presidente di NaturaValp Daniele Pieller, che da anni si batte per mantenere la Valpelline eliski-free, e Marcello Dondeynaz, referente del gruppo Ripartire dalle Cime Bianche, che propone un modello di sviluppo alternativo alla realizzazione di nuove funivie in alta quota.