Archivi categoria: iniziative sul territorio
CAMPI DI VOLONTARIATO DI LEGAMBIENTE : PRESENTAZIONE PUBBLICA LUNEDI’ 3 APRILE ALLE 16.30 ALLA BOCIOFILA DEL QUARTIERE COGNE

Presso gli spazi della Bocciofila del Quartiere Cogne si terrà un incontro con Legambiente per presentare tutti i campi di volontariato, in Italia e all’estero.
Queste opportunità di impegno estivo, con una durata in genere di due settimane, coinvolgono sia giovani sia adulti.
Ci sono anche interessanti campi “per famiglie”.
Sono occasioni per fare nuove amicizie e operare per una giusta causa; rappresentano anche una possibilità di fare una vacanza alternativa e a costi molto contenuti.
Cerca il campo che fa per te!
Se vuoi scoprire queste possibilità di “vacanza solidale”, sei invitato a partecipare all’incontro in Bocciofila
Per raccontare di che si tratta, saranno presenti alcuni rappresentanti di Legambiente Italia (collegati online), di Legambiente Valle d’Aosta e del Circolo Dora Baltea.
Ulteriori dettagli qui: https://volontariato.legambiente.it/campi-in-italia-e-allestero
Oppure scrivendo a promozione@csv.vda.it
SPRECHI SOTTOZERO! BUONE PRATICHE PER RISPARMIARE ENERGIA IN CASA.
Sabato 25 febbraio presso la bocciofila del Quartiere Cogne alle ore 15, il Circolo Legambiente Valle d’Aosta insieme allo Sportello Energia di Legambiente PiemonteVda (sportello nato nell’ambito del progetto LIFE Climation https://www.lifeclimaction.eu/) ha programmato un’attività aperta a tutti i cittadini sulle buone pratiche domestiche legate al risparmio energetico.

RIPARTE SKI ALP ‘XPERIENCE. LEGAMBIENTE TI INVITA A PAERTECIPARE!
Riparte anche nel 2023 SKIALP ‘XPERIENCE, l’evento social per tutti gli appassionati di scialpinismo.
Premiata da Legambiente con la Bandiera Verde 2021, questa interessante ed innovativa iniziativa unisce la passione per la montagna a quella per la fotografia e la condivisione social. Nata in Valgrisenche, grazie allo spirito di iniziativa di Matteo Alberti ed al fattivo sostegno della locale Pro Loco, dallo scorso anno l’idea ha convinto anche i comuni di Rhemes-Notre-Dame, la Salle, Ollomont e Bionaz.
L’iniziativa ha carattere non competitivo e comprende anche alcuni itinerari adatti alle ciaspole.Info, regolamento su sito e sulla locandina, ai link sottostanti
https://www.skialpxperience.it/
ACQUando? Un pomeriggio per riflettere sull’utilizzo dell’acqua nella nostra regione.
Introdotte da Vanda Bonardo, responsabile nazionale Alpi di Legambiente, il Circolo valdostano presenterà sabato 3 dicembre pomeriggio le testimonianze dirette di soggetti che vivono in prima persona gli effetti di un uso poco corretto delle acque.
