Archivi categoria: informazione

IL CIRCOLO LEGAMBIENTE VDA SU TELEGRAM!

Da oggi puoi ricevere gli aggiornamenti di Legambiente VdA direttamente sul tuo cellulare!

E il tutto senza necessità di far conoscere a Legambiente o ad altri il tuo numero di telefono.

Per rispondere all’esigenza di comunicare meglio e più rapidamente rispettando la privacy dei propri simpatizzanti e di quanti, a vario titolo seguono le sue attività, Legambiente VdA ha attivato un canale Telegram.

Iscrivendoti al canale riceverai gratuitamente aggiornamenti sulle nostre iniziative direttamente sul tuo cellulare attraverso la piattaforma di messaggistica.

Non solo: potrai anche partecipare alla vita di Legambiente dando il tuo contributo di idee e pareri in maniera facile attraverso i sondaggi che saranno lanciati attraverso lo stesso canale.

Se non usi ancora Telegram, scarica l’App da Applestore o Google Play, registrati e cerca il canale @Legambientevda che puoi raggiungere anche semplicemente cliccando sul seguente link: https://t.me/LegambienteVdA <https://t.me/LegambienteVdA>.

Clicca su “Unisciti al Canale” o “Join” in fondo alla pagina del canale e sei subito in contatto con Legambiente VdA!





COVID 19 ET LA POLLUTION DE L’AIR. UN INTERESSANTE ARTICOLO DI UN NOSTRO GIOVANE SOCIO.

Andrea Charrier è un nostro giovane socio che, dopo gli studi in Valle d’Aosta, ha conseguito la laurea triennale in Scienza e Ingegneria dei materiali presso il Politecnico Federale di Losanna, dove sta ancora studiando per la laurea magistrale, con specializzazione legata ai temi dell’energia. L’articolo parte  dal legame tra la diminuzione dell’inquinamento nei mesi scorsi e il calo delle emissioni legato al lockdown, per porsi e porci poi degli interrogativi profondi sul legame tra inquinamento e salute. Il testo è stato pubblicato sul sito di Ingénieurs du Monde. Si tratta di una associazione di studenti che si occupa di promuovere progetti legati alla cooperazione nei paesi in via di sviluppo .Andrea è, tra l’altro, responsabile degli stages promossi dall’associazione. Siamo quindi lieti di proporvi l’articolo, che pubblichiamo in lingua francese. Il testo integrale a questo link.

http://www.legambientevda.it/wp-content/uploads/2020/08/Covid-19-et-la-pollution-de-lair-16-avril.pdf

L’ULTIMO VALLONE SELVAGGIO: UN LIBRO FOTOGRAFICO SUL MERAVIGLIOSO VALLONE DELLE CIME BIANCHE

Segnaliamo l’uscita di questo bellissimo volume  sul vallone delle Cime Bianche, minacciato dal folle progetto di collegamento intervallivo tramite funivia.

Per info e prenotazioni:

ultimovalloneselvaggio@gmail.com

Per approfonfire, guarda il post sulla nostra pagina FB:

https://www.facebook.com/LegambienteVda/?__tn__=%2Cd%2CP-R&eid=ARCj_aNe4E-YVs48nkDzRvm69A2GtRpw0sHAQMPtZUtTcG2RYcUr5hSsc55KXrfKBDCauqObXZDLv0U9

LEGAMBIENTE A MAISON & LOISIR 2019.DOPPIO APPUNTAMENTO PER SCEGLIERE UN ABITARE SANO

UNA MOSTRA E UN CONVEGNO PER INFORMARSI ED EFFETTUARE SCELTE CONSAPEVOLI

Anche quest’anno Legambiente sarà presente a Maison & Loisir, il salone dell’abitare che si terrà all’Espace Aosta dal 24 al 28 aprile prossimi.

Il tema di questa edizione,”Finalmente a casa”, ci ha portato a proporre un momento informativo sul tema dell’inquinamento indoor. Sappiamo quali sono le principali fonti di inquinamento nelle nostre abitazioni? Sappiamo come evitarle? Per cominciare a fornire alcune risposte abbiamo organizzato un convegno proprio il 24 aprile alle 17, giorno dell’apertura della manifestazione.

Legata a questi temi, sarà presente per tutta la durata del salone la mostra MaInn-MATERIALI INNOVATIVI”: nuovi materiali naturali, provenienti dall’economia circolare oppure nuovi per scegliere un abitare sano e sostenibile per l’ambiente. Guarda le locandine delle iniziative e….vieni a trovarci!