Archivi categoria: comunicato stampa

Latte certificato valdostano, produzione di qualità e maggiori ricavi per i produttori Legambiente si riconosce nelle richieste dell’AREV E rilancia: sì ad una certificazione diffusa dei prodotti agroalimentari valdostani

 

Legambiente della Valle d’Aosta accoglie con estremo favore la richiesta avanzata dall’AREV, l’Associazione regionale degli allevatori valdostani, di chiedere un marchio a tutela del latte prodotto in Valle.

 

NUOVO PARCHEGGIO A SAINT MARTIN DE CORLEANS COMUNE E REGIONE PROVVEDANO A CONTENERE L’IMPATTO ACUSTICO DELL’OPERA!

E’ notizia di questi giorni che il progetto di un nuovo parcheggio ad Aosta in zona Saint Martin de Corléans, frutto di un accordo tra Comune e Regione, dovrebbe entrare a breve nella fase realizzativa, tanto che se ne parlerà nella prossima seduta del Consiglio Comunale del capoluogo, prevista questa settimana.

 

»

GIOCO D’AZZARDO : LE ASSOCIAZIONI PREOCCUPATE PER LA SOSPENSIONE DI PARTE DEL REGOLAMENTO COMUNALE DI AOSTA

Comunicato congiunto

Il Comune di Aosta, anche grazie alle pressioni dei cittadini e delle sottoscritte associazioni, ha un regolamento sul gioco d’azzardo dignitoso.

Oggi il Vicensindaco Unionista Antonella Marcoz, con motivazioni pretestuose, chiede di sospendere l’applicazione delle norme che diminuiscono progressivamente gli orari di esercizio delle slot.

Per risolvere il supposto problema del nomadismo dei malati d’azzardo che da Aosta si sposterebbero verso i comuni limitrofi abbiamo una proposta: il Consiglio comunale approvi una mozione per invitare gli stessi comuni ad adottare un regolamento simile a quello del capoluogo. Cosa, del resto, non difficile, dato che tali comuni sono governati dagli stessi partiti e
movimenti che attualmente amministrano Aosta.

Questa proposta è un evidente regalo elettorale alla lobby delle slot con le sue ramificazioni mafiose e a chi aveva pubblicamente minacciato di non votare più i partiti che avessero regolamentato l’uso delle macchinette mangiasoldi.

ARCI, Aosta Iacta Est, Libera, Legambiente, “Mi Ripiglio”, Valle Virtuosa

Censimento del lupo : primo passo per tutelare il predatore e gli interessi agricoli

Comunicato stampa congiunto LegambienteVda, Vallevirtuosa e Arci Vda

In data 16 gennaio 2018 le associazioni hanno incontrato l’Assessore regionale all’agricoltura, Alessandro Nogara, per discutere della questione lupo.

Le parti hanno convenuto sull’urgenza e la necessità di effettuare un serio censimento degli esemplari stabilmente presenti in Valle.

L’Assessore ha assicurato che un comitato tecnico è già al lavoro. Successivamente, come da impegno dell’assessore, verrà convocato un tavolo di confronto con tutti i portatori di interesse, ambientalisti compresi.

Le associazioni confermano la volontà di collaborare ad un confronto fattivo che abbia come obiettivo la tutela del lupo e la salvaguardia degli interessi del mondo agricolo e zootecnico valdostano.

Aosta, 19 gennaio 2018

LegambienteVda, Valle Virtuosa, ARCI VdA

 

LE ASSOCIAZIONI ai partiti : I nostri voti non si comprano. Alla richiesta di pulizia, la politica come risponde?

Comunicato congiunto

Poche settimane fa eravamo scesi in piazza per dire basta alla corruzione e chiedere un intervento chiaro da parte delle Istituzioni regionali.

La risposta del Consiglio regionale è desolante. Non solo non è stato adottato, ad oggi, alcun provvedimento serio rispetto al controllo del voto e al monitoraggio del fenomeno mafioso nella nostra regione, ma ecco che oggi assisteremo alla sostituzione di un consigliere, sospeso perchè condannato in primo grado, con un neo consigliere indagato per aver comprato delle preferenze alle regionali 2013.

Davide Perrin venne assolto anche in ragione del fatto che la prova regina – le intercettazioni audio e video dei suoi contatti con Cosimo Lippo in cui discuteva i dettagli della compravendita di voti – risultava inutilizzabile nel processo, perché frutto di un altro filone di indagini.

Il Pubblico Ministero, Pasquale Longarini, aveva chiesto l’assoluzione di Davide Perrin. Già, lo stesso Procuratore ora sospeso e indagato per le sue amicizie a dir poco imbarazzanti.

Al di là delle responsabilità penali, Davide Perrin non dovrebbe rappresentare alcun valdostano in Consiglio.
O siamo solo noi a porre alla Politica la questione morale?

Aosta, 19 dicembre 2017

Arci Vda, Attac Vda, LegambienteVda, LIBERA Valle d’Aosta, Movimento per la Decrescita Felice Vda, ValleVirtuosa