Archivi tag: montagna

LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE PER UN USO NON INVASIVO DELL’ELICOTTERO IN MONTAGNA : LE PRECISAZIONI DEL SINDACO DI OLLOMONT EVITANO L’AZIONE DI PROTESTA

maxresdefault

Mountain Wilderness, Legambiente e Pro Natura sono da semprecontrari all’uso dell’elicottero per puro divertimento.L’elicottero utilizzato a scopo turistico (eliski in inverno e turismo in quota in estate), e quindi per ragioni diverse da necessità di servizio e soccorso, è diseducativo perché non permette un approccio adeguato all’ambiente montano, rappresenta un disturbo per la fauna e per gli escursionisti a piedi, causa inquinamento atmosferico ed acustico con inutile dispendio energetico e di carburante; i numerosi impianti di risalita esistenti permettono di raggiungere quote elevate senza fatica non giustificando quindi l’attività turistica con gli elicotteri che, tra l’altro, ha ricadute economiche di scarsa rilevanza sul territorio mentre danneggia altre iniziative turistiche a basso impatto ambientale che sempre più si stanno diffondendo sulle Alpi.

 

Per queste ragioni Mountain Wilderness Piemonte e Valle d’Aosta, Legambiente Valle d’Aosta e Pro Natura avevano deciso di organizzare una manifestazione in occasione dell’iniziativa “Anima del rifugio”, che si svolgerà il 5 agosto presso il Rifugio CAI Chiarella all’Amianthe 2979 m., sopra l’Alpe di By, comune di Ollomont.

Ora, dopo le dichiarazioni del Sindaco di Ollomont, che ha dichiarato che l’elitrasporto sarà destinato unicamente agli anziani e alle persone con disabilità, le associazioni hanno deciso di sospendere l’iniziativa.

Ci auguriamo quindi che alle dichiarazioni del Sindaco faccia seguito una corrispondente conduzione dell’evento.

 

Per le 3 associazioni: Legambiente Vda – 3313107463

RIUNIONE APERTA DEL DIRETTIVO DI LEGAMBIENTE VDA LUNEDI’ 13 GIUGNO

CarovanaDelleAlpi2

Come ogni anno, in questo periodo il nostro Circolo è impegnato a predisporre le iniziative estive, in particolare quelle legate a Carovana delle Alpi, la campagna della nostra Associazione che pone in evidenza criticità, potenzialità, buone pratiche e scempi ambientali lungo l’arco alpino. Per noi è l’occasione di organizzare eventi, escursioni, e in generale attività che ci consentono sia di denunciare situazioni che ci preoccupano, che di far conoscere iniziative interessanti sul versante del turismo sostenibile.

Per costruire una campagna estiva partecipata e condivisa, invitiamo chi fosse interessato a partecipare alla riunione aperta del direttivo di Circolo, lunedì 13 giugno alle ore 18.15 presso il CSV, in via Xavier de Maistre ad Aosta.

Vi aspettiamo!